Per vendere e acquistare una quota o partecipazione sociale bisogna distinguere:
Vi sono poi ulteriori documenti da produrre, nel caso in cui la cessione riguardi:
partecipazioni di s.r.l. o
quote di s.n.c. – s.a.s.
Vengono infine indicati gli Adempimenti del Notaio
Per i cedenti (cioè per coloro che cedono la quota o partecipazione) occorre:
Per le società occorrono i normali documenti che giustificano i poteri del legale rappresentante:
Per i cessionari (cioè coloro che acquistano la quota o partecipazione) occorrono gli stessi documenti dei cedenti e cioè:
Per le società occorrono i normali documenti che giustificano i poteri del legale rappresentante:
Per la società della quale è ceduta la quota o partecipazione occorrono:
Indicare:
Per le società a responsabilità limitata, se lo statuto prevede il diritto di prelazione a favore degli altri soci, occorre farsi firmare dagli altri soci la rinunzia al diritto di prelazione oppure esperire la procedura per l’esercizio della prelazione.
Per le società in nome collettivo e in accomandita semplice, occorre l’atto costitutivo e tutti gli atti che hanno determinato precedenti modifiche della società.
Infatti la cessione delle quote comporta una modifica dell’atto costitutivo della società che può consistere:
In tutti i casi, quindi, è necessario riformulare i patti sociali aggiornandoli con le modifiche apportate in seguito alla cessione, con la presenza di tutti i soci.
Lo studio provvede:
Il costo di massima di una cessione di quota è commisurata alle imposte, bolli, Cassa Nazionale Notariato e diritti camerali ed al valore o al corrispettivo della cessione.
È consigliabile in ogni caso una preventiva sessione / consulenza con il Notaio o con i suoi collaboratori al fine di verificare i documenti sociali e la conformità dello Statuto e dei patti sociali alla normativa vigente e della prospettata cessione di quote sociali; con tale consulenza preventiva e gratuita si verificherà la necessità di eventuali modifiche dello Statuto e dei Patti Sociali, la legittimità della cessione delle quote sociali e si potrà, a seguito di tale verifica, fornire un preventivo analitico e corretto del costo complessivo dell’operazione.
Filippone - Martucci
Studio Notarile
P. IVA 029567700013
Sede di Torino
C.so Vittorio Emanuele, 105
10128 Torino (TO)
Telefono: +39 011 5613983, +39 011 889688
Fax: +39 011 543158
Ufficio Secondario di Moncalieri
Piazza Failla, 3 10024 Moncalieri (TO)
Telefono: (+39) 011 0866370
Fax: (+39) 011 0866371
Orari
Lunedì: 9-13 e 14:30-19
Martedì: 9-13 e 14:30-19
Mercoledì: 9-13 e 14:30-19
Giovedì: 9-13 e 14:30-19
Venerdì: 9-13 e 14:30-18
Sabato e Domenica chiuso
Filippone - Martucci
Studio Notarile
P. IVA 029567700013
Sede di Torino
C.so Vittorio Emanuele, 105
10128 Torino (TO)
Telefono: +39 011 5613983, +39 011 889688
Fax: +39 011 543158
Ufficio Secondario di Moncalieri
Piazza Failla, 3 10024 Moncalieri (TO)
Telefono: (+39) 011 0866370
Fax: (+39) 011 0866371
Orari
Lunedì: 9-13 e 14:30-19
Martedì: 9-13 e 14:30-19
Mercoledì: 9-13 e 14:30-19
Giovedì: 9-13 e 14:30-19
Venerdì: 9-13 e 14:30-18
Sabato e Domenica chiuso