Qui vengono illustrati i documenti occorrenti per lo scioglimento di una società in nome collettivo o in accomandita semplice.
Indicare:
Vengono poi indicati gli ADEMPIMENTI A CARICO DEL NOTAIO e quelli che dovranno essere espletati dalla società
Dati relativi ai soci
Per ciascun socio produrre :
In alternativa, compilare il seguente prospetto, fermo restando che al momento della stipula dovranno essere prodotti i documenti richiesti
Cognome Nome
nato a il
residente a in via n.
professione codice fiscale
cittadinanza
Se il socio è un’altra società, deve essere prodotta la normale documentazione idonea a identificare la società e attestare i poteri di firma del legale rappresentante:
Per la società da sciogliere occorre produrre:
Per la società da liquidare occorre produrre:
Indicare le generalità del liquidatore e i poteri da conferire allo stesso
La società può fissare la sede della liquidazione nella sede sociale o ad altro indirizzo trasferendo la sede sociale. In tal caso indicare i nuovi indirizzi.
Prima della stipula dell’atto occorre versare il 25% del capitale sociale agli Amministratori con assegni circolari all’ordine della Società costituenda se l’importo è pari o superiore a 1.000,00 Euro.
Costituzione di società unipersonale: deve essere versato il 100% del capitale sociale.
E’ possibile omettere la fase della liquidazione e procedere direttamente allo scioglimento e alla cancellazione della società.
In tal caso è indispensabile che la società non abbia debiti e crediti (quindi non vi siano crediti IVA, non abbia autoveicoli o immobili intestati, non abbia rapporti pendenti).
Indicare la persona (tra i soci) che per dieci anni conserverà i documenti e i libri della società.
Nel caso la Società abbia immobili o altri beni intestati si può procedere all’assegnazione ai soci con i relativi maggiori costi di Imposta di Registro e/o IVA e diritti per trascrizioni e volture.
Normalmente questo studio provvede:
La società dovrà provvedere:
Lo Studio provvederà anche ad ulteriori adempimenti a carico della società, nei limiti della sua specifica competenza.
Il costo di massima di tale operazione ove non vi siano assegnazioni di immobili o altri beni è di Euro 700,00 oltre imposte, bolli, Cassa Nazionale Notariato, diritti camerali, visure etc..
E’ consigliabile una preventiva sessione / consulenza con il Notaio o con i suoi collaboratori al fine di verificare la coerenza dello scioglimento con la normativa civilistica e fiscale e la convenienza per la società e per i soci, anche in funzione della propria situazione personale, fiscale ed i relativi rischi.
A seguito di tale consulenza preventiva gratuita verrà rilasciato un preventivo analitico e corretto del costo complessivo dell’operazione.
Filippone - Martucci
Studio Notarile
P. IVA 029567700013
Sede di Torino
C.so Vittorio Emanuele, 105
10128 Torino (TO)
Telefono: +39 011 5613983, +39 011 889688
Fax: +39 011 543158
Ufficio Secondario di Moncalieri
Piazza Failla, 3 10024 Moncalieri (TO)
Telefono: (+39) 011 0866370
Fax: (+39) 011 0866371
Orari
Lunedì: 9-13 e 14:30-19
Martedì: 9-13 e 14:30-19
Mercoledì: 9-13 e 14:30-19
Giovedì: 9-13 e 14:30-19
Venerdì: 9-13 e 14:30-18
Sabato e Domenica chiuso
Filippone - Martucci
Studio Notarile
P. IVA 029567700013
Sede di Torino
C.so Vittorio Emanuele, 105
10128 Torino (TO)
Telefono: +39 011 5613983, +39 011 889688
Fax: +39 011 543158
Ufficio Secondario di Moncalieri
Piazza Failla, 3 10024 Moncalieri (TO)
Telefono: (+39) 011 0866370
Fax: (+39) 011 0866371
Orari
Lunedì: 9-13 e 14:30-19
Martedì: 9-13 e 14:30-19
Mercoledì: 9-13 e 14:30-19
Giovedì: 9-13 e 14:30-19
Venerdì: 9-13 e 14:30-18
Sabato e Domenica chiuso